Quali sono le migliori scarpe da calcetto chiamato anche calcio a 5 o nel? In questa guida ci proponiamo di raccontare quali dovrebbero essere le caratteristiche ottimali delle calzature che si usano in questo sport. Scopriamo dunque quali sono i fattori da tenere in considerazione prima dell’acquisto con una guida che possa aiutare a fare una buona e consapevole valutazione dei modelli da noi recensiti.
- GEMS SCARPA CALCETTO TORNEO X TERRENI ARTIFICIALI
- la tomaia sintetica garantisce una maggiore resistenza e durata per le tue scarpe da calcio.
- La tomaia sintetica garantisce una maggiore resistenza e durata per le tue scarpe da calcio.
- Materiale esterno: Pelle sintetica
- Scarpe da Calcio Uomo VTASQ - perfette per gli appassionati del calcio di ogni età. Adatte ai Teenager e agli adulti, queste scarpe sono perfette per il training e le partite di calcetto.
- Nota: si prega di fare riferimento ai dettagli delle taglie per il montaggio. Controllare la tabella delle taglie per ottenere una vestibilità perfetta
Contenuto articolo
- 1 Scarpe da calcetto e da calcio: Quali differenze?
- 2 Caratteristiche delle scarpe da calcio a 5
- 3 Classifica delle migliori 11 scarpe da calcetto – Caratteristiche e prezzi
- 3.1 1 – Scarpe da calcetto Joma Top Fex 2001 – Le migliori qualità prezzo
- 3.2 2 – Nike Phantom Gt2 Accademy scarpa da calcetto unisex
- 3.3 3 – Mizuno MRL Sala Clup Tf Unisex
- 3.4 4 – Umbro Futsal Tunder IC
- 3.5 5 – Puma Future Z 4.1 lt scarpe da calcetto a 5 da uomo
- 3.6 6 – Adidas Mundial Team uomo
- 3.7 7 – Scarpini da calcetto GEMS Viper FX TF
- 3.8 8 – Joma Maxima scarpe da calcio a 5
- 3.9 9 – Diadora 650 II Tf
- 3.10 10 – Scarpe da calcetto Puma Ultra 4.3. TT
- 3.11 11 – New Balance Audazo scarpe da calcetto per bambini
Scarpe da calcetto e da calcio: Quali differenze?
Anche se è difficile stabilire se sia nato prima il calcio o il calcetto, possiamo certamente dire che le due discipline sono, almeno esteriormente, la stessa cosa. Eppure per poterle praticare ci si serve di regole, spazi e accessori, per quanto simili, diversi.
Il campo, il pallone e il numero di partecipanti sono più piccoli e c’è anche una certa differenza tra le scarpe da gioco. Il calcio viene praticato su due tipologie di terreno che può essere in terra battuta o in erba. Quindi la caratteristica principale di una scarpa da calcio è la presenza di tacchetti che servono perché il piede possa avere presa sul terreno e non scivolare.
Il gioco del calcetto invece si pratica principalmente su materiali come la gomma, il cemento, il linoleum e il parquet. Non a caso la maggior parte dei campionati si svolgono all’interno di strutture che ospitano simultaneamente partite di basket, pallavolo e altri sport simili.
Per questa ragione e per le esigenze aerobiche del gioco, le scarpe da calcetto sono realizzate con un design e materiali che permettono al giocatore di performare su questi terreni senza scivolare.
Caratteristiche delle scarpe da calcio a 5
I materiali
Se la gomma è il materiale usato per realizzare le suole delle scarpe da calcetto, la tomaia (ossia la parte superiore della calzatura) viene realizzata con materiali sintetici o naturali. Nel primo caso avremo una scarpa più leggera con un’ottima resistenza all’usura e con una manutenzione semplice e poco impegnativa.
Le scarpe in pelle invece saranno più pesanti e hanno certamente bisogno di una maggiore cura, ma garantiscono, grazie alle caratteristiche di questo materiale naturale, maggior adattabilità al piede e quindi consentono di raggiungere un punto di comfort ideale per un’attività aerobica praticata prevalentemente con i piedi.
L’importanza del ruolo
Il tipo di superficie su cui si gioca non è la sola discriminante per orientarsi verso un preciso modello di scarpe da calcetto. Infatti il ruolo del giocatore, portiere, difensore, centrocampista o attaccante, determina la scelta di un prodotto con caratteristiche peculiari al tipo di movimenti che effettuerà in campo.
Facciamo qualche esempio pratico: un portiere, per esigenze di ruolo, ha necessità di indossare scarpe a collo alto con un supporto laterale robusto per proteggerlo da possibili impatti e con una suola che garantisca una buona trazione.
Per quanto riguarda il difensore le calzature da mini-calcio devono garantirgli un’adeguata protezione e stabilità. Anche in questo caso quindi degli scarpini a collo alto rinforzati lateralmente, soprattutto per atleti con una corporatura robusta, sono la scelta migliore. Gli attaccanti invece hanno bisogno di agilità, dunque i modelli a collo basso e con la tomaia dritta sono l’ideale per esprimere il potenziale di un giocatore in questo ruolo.
Manutenzione e conservazione
Le scarpe da calcetto necessitano certamente di una pulizia dopo ogni partita, ma non solo, affinché i materiali con i quali sono fabbricate – pelli naturali e sintetiche – possano continuare a garantire affidabilità e comfort, è necessaria una manutenzione.
Per quanto riguarda gli scarpini in pelle naturale la prima cosa da fare è eliminare ogni traccia di sporco servendosi di un panno umido. Quindi va nutrita con del grasso animale affinché non perda le sue proprietà meccaniche. In questo modo si preserva la flessibilità e la morbidezza della scarpa nel suo insieme.
Le calzature da calcetto in pelle sintetica invece, dopo averle pulite adeguatamente, vanno arieggiate togliendo la soletta e cambiandola se serve e quindi bisogna inserire al loro interno un tendiscarpe così che da conservare la forma sino al prossimo utilizzo.
Ammortizzazione e traspirabilità: Due fattori che fanno la differenza
Quando si sta valutando l’acquisto di una scarpa da calcetto, caratteristiche come ammortizzazione e traspirabilità sono molto importanti. Una scarpa opportunamente ammortizzata evita di stressare le articolazioni del piede e quindi di infortunarsi.
Per quanto riguarda la traspirabilità, soprattutto nelle stagioni calde, aiuta a mantenere il piede asciutto garantendo maggiore stabilità e salubrità durante le ore di attività. Solitamente a questo scopo i modellisti realizzano parti delle scarpe in mesh per raggiungere, da questo punto di vista, il punto comfort ideale.
Classifica delle migliori 11 scarpe da calcetto – Caratteristiche e prezzi
-
1 – Scarpe da calcetto Joma Top Fex 2001 – Le migliori qualità prezzo
Questo modello è stato il fiore all’occhiello delle scarpe da calcetto di questo brand. Una calzatura sempre in costante evoluzione dal punto di vista tecnico ed estetico. I materiali sono sintetici, sia per quanto riguarda la tomaia sia per la fodera interna.
La suola invece è fatta interamente in gomma micro-tacchettata. Si tratta quindi di un modello basso con chiusura stringata molto bella da vedere. Il suo design e suoi colori infatti, nero e giallo acceso, la rendono particolarmente accattivante.
- Tipo di Sport: calcio Sala
-
2 – Nike Phantom Gt2 Accademy scarpa da calcetto unisex
Nike è un brand che si esprime con i suoi prodotti in tutti gli ambiti sportivi. Per quanto riguarda le scarpe da calcetto abbiamo scelto per questa rassegna uno dei modelli stringati più interessanti sul mercato.
Si tratta di una scarpa con suola di gomma senza tacco e con la parte superiore in materiale sintetico. Nel complesso è studiata per garantire una trazione impeccabile sul fondo che permette un pieno controllo del piede durante il gioco su tutte le superfici. Insomma un gioiellino firmato Nike davvero interessante.
-
3 – Mizuno MRL Sala Clup Tf Unisex
Mizuno è un altro brand storico che si è sempre impegnato nella produzione di scarpe sportive e distinto per proporle ad un prezzo accessibile. Vediamo le caratteristiche di questo modello unisex: la tomaia è realizzata in pelle sintetica morbida con rinforzi sulla punta, la parte della scarpa più sollecitata in questo sport.
Inoltre ha degli inserti in mesh per garantire la massima traspirabilità. La suola è in gomma senza tacco che si comporta molto bene su tutte le superfici di gioco. Una buona scarpa insomma con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Tomaia morbida e sensazione di basso livello per migliorare le prestazioni al massimo livello.
-
4 – Umbro Futsal Tunder IC
Con questo modello Umbro saliamo di livello. La Futsal Tunder IC è una scarpa da calcetto in pelle naturale con chiusura stringata. Si caratterizza per il suo design ricercato ed esaltato dal colore giallo fluor.
Le sue caratteristiche di traspirabilità, leggerezza e comfort sono date dalla scelta dei materiali di finiture di prima qualità. Il sistema EVA di ammortizzazione e la suola di gomma non-marking ne fanno una scarpa professionale che permette al giocatore di esprimere al meglio il suo potenziale in campo.
-
5 – Puma Future Z 4.1 lt scarpe da calcetto a 5 da uomo
I materiali di questo modello Puma sono i classici, ma si distinguono per la qualità. Nello specifico abbiamo la suola in gomma e rivestimento e fodera in sintetico. La chiusura è di tipo stringata e la scarpa ha una larghezza media.
Offre a chi la indossa una trazione impeccabile e grazie alla tomaia super flessibile consente di giocare in agilità ed essere particolarmente incisivi in attacco. Puma è un grande brand e la Z 4.1 lt è un modello semplicemente perfetto.
- FUZIONFIT: la fascia di compressione adattiva di PUMA per una calzata e un bloccaggio senza paragoni
-
6 – Adidas Mundial Team uomo
Per Adidas proponiamo una scarpa da calcetto davvero interessate. Le sue caratteristiche parlano per il prodotto più di ogni pubblicità: la tomaia è realizzata in vera pella, mentre la fodera interna è tessuto sintetico.
Il sistema di chiusura è a stringa e la suola sfrutta la tecnologia Traxion per un’aderenza ottimale. La Mundial Team viene fornita di soletta interna in EVA sagomata che garantisce il massimo comfort durante tutta la fase di gioco. Un prodotto eccellente in pieno stile Adidas.
-
7 – Scarpini da calcetto GEMS Viper FX TF
Viper FX TF è il modello GEMS che ci ha incuriosito per il rapporto tra la qualità dei materiali usati, vera pelle di vitello per la tomaia, e il prezzo con il quale viene proposto.
Anche per quanto riguarda l’estetica non dispiace, i “baffi” di colore arancione spiccano sullo sfondo bianco risaltando lo stemma nero ai lati della scarpa.
La suola in gomma è dotata di micro-tacchetti che rendono questo modello di scarpino da calcetto particolarmente indicato per un uso outdoor su erba sintetica.
- Tacchettatura mista,assicura stabilita' e massimo grip al suolo
-
8 – Joma Maxima scarpe da calcio a 5
Quando una scarpa sportiva sa essere anche bella ed esprime un design accattivante non può passare inosservata. Questo è il merito dell Maxima Joma basato comunque sulla qualità dei materiali e delle rifiniture che ne fanno una calzatura comoda e leggera.
Si tratta di un modello a collo basso con la tomaia in materiale composito sintetico e la suola piatta in gomma che non lascia segni. Il sistema di chiusura è stringato e consente una perfetta regolazione della larghezza della scarpa.
- Marca: Joma
-
9 – Diadora 650 II Tf
Questo modello della Diadora si distingue per essere realizzato in eco-pelle di ultima generazione. Questa garantisce una perfetta vestibilità, grazie anche al sistema di chiusura stringato, quindi un maggiore sensibilità nella gestione del controllo della palla durante le partite.
In questo senso anche la fodera interna in tessuto anti-stretch, con un rinforzo nel tallone in PU antiscivolo, ha un ruolo attivo. Senz’altro una delle migliori scarpe da calcetto in circolazione.
-
10 – Scarpe da calcetto Puma Ultra 4.3. TT
Raddoppiamo con Puma con il modello Ultra 4.3. TT. Questa scarpa, fermo restando la qualità che da sempre propone questo storico brand, si distingue per lo stile che la rende unica nel suo genere.
Il suo disegno avveniristico però non ha solo a che fare con l’estetica, ma bensì rivoluziona la calzabilità dando a chi la indossa la sensazione di fasciatura che garantisce il pieno controllo dei movimenti, dell’aderenza sul terreno di gioco e il controllo sulla palla.
L’intera scarpa è fabbricata con un materiale composito sintetico di alta qualità, la suola è quindi in gomma con tacchetti di tipo piatti ideali per terreni di gioco naturali come erba (anche sintetica) e terra battuta.
- Profilo basso con calzata da normale ad aderente
-
11 – New Balance Audazo scarpe da calcetto per bambini
Chiudiamo questa rassegna delle migliori scarpe da calcetto con un modello dedicato ai più piccoli. Il prodotto è di ottima qualità ed è pensato proprio per i bambini e ragazzi che si stanno avvicinando a questo sport.
Una buona calzatura è dunque importante per proteggere il piede e non praticare sport con posture sbagliate. Le sue caratteristiche: la tomaia è in pelle sintetica così come la fodera è in tessuto sintetico.
La suola, di tipo piatto, è in gomma e il sistema di chiusura è stringato. Si tratta di una scarpa dal design semplice ma accattivante che potrebbe essere scambiata per una sneakers in pieno stile New Balance.