Dopo avervi guidato all’acquisto dei fucili da softair, in questo articolo vogliamo proporvi una guida completa all’acquisto delle pistole da softair.
Immagina: sei nel campo di battaglia, in un attacco cruciale contro il tuo nemico e all’improvviso la pistola da softair si inceppa… che nervoso! A chi non è successo almeno una volta, dopo aver comprato attrezzature di bassa qualità, di dover interrompere il gioco per recuperare i prezzi delle proprie armi finte? Quando trovi la migliore pistola da softair tutti questi problemi spariranno dalla tua vita.
Soprattutto quelli dove il caricatore era problematico da collocare, facendoti impazzire. Tutto questo finirà proprio oggi, grazie a questa guida nella quale ti spiegheremo come scegliere le pistole da softair.
- Pistola airsoft Umarex modello Beretta 92 FS
- Set completo "pronto a giocare" replica + accessori – fucile softair utilizza pallini di plastica calibro 6 mm – Corpo in plastica ABS ad alta densità
- Pack completo "pronto a giocare" replica + accessori - Airsoft pistola palla: utilizza 6 millimetri palle di plastica - Materiale metallico
- La pistola più famosa al mondo è sicuramente la Colt M1911, che non solo ha attraversato entrambe le due guerre mondiali, ma è diventata simbolo indiscusso negli Stati Uniti
- Pistola a co2, semi sacarrellante, full metal
Contenuto articolo
- 1 Pistole da softair: Cosa tenere in considerazione per l’acquisto
- 2 Migliori 9 pistole da softair – Caratteristiche e prezzi
- 2.1 1 – Pistola da softair Umarex Beretta 92 – La migliore qualità prezzo
- 2.2 2 – Pistola Softair Beretta M92 FS
- 2.3 3 – Cyma pistola da soft air elettrica G18C
- 2.4 4 – Colt M1911 A1
- 2.5 5 – Cyma Glock 18C
- 2.6 6 – Walther Softair P22Q
- 2.7 7 – Pistola da softair STI Lawman
- 2.8 8 – Plan beta Pistola softair a molla
- 2.9 9 – Pistola HFC Softair
Pistole da softair: Cosa tenere in considerazione per l’acquisto
Adesso che hai compreso l’importanza di scegliere un’attrezzatura adeguata per divertirti il più possibile con i tuoi amici e combattere senza inceppi, andremo a vedere quali sono gli aspetti fondamentali da tenere in considerazione per fare un’ottima scelta. Iniziamo dalla qualità del grilletto, che deve essere di vitale importanza per avere un’arma da softair di alta qualità. Deve essere .177 oppure .25.
Il materiale è un altro degli aspetti che dovresti considerare: Esistono molti materiali come il piombo con plastica oppure con zinco, alcuni incorporino acciaio ricoperto da rame. Le cariche sono pneumatici precaricati oppure diossido di carbonio.
Anche la mira è molto importante, dal momento che dovrebbe essere abbastanza nitida da mettere a fuoco efficacemente e semplicemente il tuo nemico. Anche la semplicità con cui si riposiziona il caricatore è fondamentale: Le velocità vanno dai 700 fps fino addirittura a superare i 1000.
Pistola elettrica
Sono repliche che la maggior parte delle volte hanno il vantaggio di essere più economiche rispetto alle altre, con un’autonomia completa di circa trecento spari. Sono sempre fabbricate in plastica e non possiedono blowback.
I caricatori addizionali sono altrettanto economici. Insomma, hanno tutte le carte in regola per essere delle buone soluzioni per i giocatori di softair esordienti che non vogliono investire troppo denaro nella propria attrezzatura.
Lo svantaggio più evidente è che si inceppano molto facilmente e che nel caso si dovessero rompere non possono essere riparate, dal momento che per il loro costo tanto ridotto conviene comprarne una nuova. La durata dipende dalla cura che il giocatore impiega nel trattare l’oggetto, e con un po’ di fortuna possono arrivare a durare anche diversi anni.
Pistole da softair a gas
Sono delle pistole che, come suggerisce il nome, funzionano a gas. Ci sono due varianti: con blowback oppure senza di questo: La seconda variante, in particolare, è costituita da pistole che quasi non consumano gas. Richiedono meno mantenimento, però l’azionamento del grilletto solitamente è più duro.
Non soffrono nemmeno il freddo, per cui è possibile utilizzarle senza problemi anche durante le tue partite di softair invernali. Quelle che hanno blowback, invece, hanno bisogno di più attenzioni. In particolare, bisogna sempre stare attenti a pulire le guide di scorrimento, lasciare sempre del gas all’interno del caricatore, controllare e idratare con frequenza le gomme del caricatore e via dicendo.
Il loro principale vantaggio è quello di essere molto più realistiche rispetto alle altre pistole da softair, tuttavia richiedono un mantenimento molto più approfondito e per questo motivo molti giocatori le scartano a priori.
Le pistole da softair con blowback soffrono di più gli sbalzi di temperatura e questa peculiarità si traduce in un possibile inceppamento se le si utilizza a basse temperature. Avendo parti mobili bisogna tenere in considerazione che potrebbero essere molto suscettibili alla rottura, in caso di colpi oppure di un utilizzo non adeguato.
Quelle che hanno uno scorrimento di metallo soffriranno maggiormente il freddo e, essendo più pesanti, necessiteranno di un quantitativo maggiore di gas per ottenere lo stesso risultato.
Migliori 9 pistole da softair – Caratteristiche e prezzi
-
1 – Pistola da softair Umarex Beretta 92 – La migliore qualità prezzo
Si tratta di una versione interamente in metallo di uno dei modelli più famosi delle pistole Beretta, emblema dell’artigianalità italiana e famose in tutto il mondo per la loro profonda qualità.
Sia il design che il funzionamento di questa pistola da airsoft Beretta sono impressionanti e molto realistici, perfetti per farti immedesimare al massimo nell’esperienza di gioco. Precisamente come il modello originale al quale si ispira, la pistola pesa un chilo, quindi non è la soluzione più leggera disponibile sul mercato.
- Pistola airsoft Umarex modello Beretta 92 FS
-
2 – Pistola Softair Beretta M92 FS
Anche questo modello di pistola da softair si ispira ad una delle punte di diamante della casa Beretta: la pistola M92, ovvero quella che quotidianamente viene utilizzata da eserciti, forze speciali e polizia.
La struttura è stata realizzata a partire da plastica di alta qualità, resistente ma non troppo pesante. Le recensioni sono molto positive. Per il prezzo a cui viene venduta si tratta sicuramente di un ottimo prodotto. Il peso con il caricatore vuoto è di soli 500 grammi.
-
3 – Cyma pistola da soft air elettrica G18C
Si tratta di una pistola da softair di buona qualità, composta maggiormente in ABS ad eccezione della canna e di altri componenti che ovviamente sono in metallo. La pistola riesce a raggiungere i quaranta metri di distanza in uno sparo.
Funziona a batteria: La batteria si inserisce direttamente nel carrello. Un buon rapporto qualità prezzo per un’arma spessa e pesante, che però nel lungo periodo ha dato numerosi segni di cedimento… Quindi non adatta per chi desidera una soluzione duratura.
-
4 – Colt M1911 A1
Questa pistola da softair è meno completa rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato: Si tratta di una pistola a molla che va caricata manualmente ad ogni colpo. Il caricatore tiene circa una decina di pallini e la precisione, sebbene la distanza sia molto ridotta (parliamo di 6 metri) è discreta.
Uno degli svantaggi principali è che il caricatore sia abbastanza duro e che molto spesso capita che si inceppi. È un buon giocattolo per iniziare ad imparare a muovere i primi passi in questo mondo.
- Potenza: 0,7 joule
-
5 – Cyma Glock 18C
Anche questa è una delle pistole più conosciute a livello mondiale e la popolarità attrae numerosi compratori. La valutazione è tutto sommato positiva considerando il prezzo al quale viene venduta questa pistola da softair: Si tratta di una soluzione mediocre, ben costruita e funzionante.
La pistola e precisa fino ai 9 metri, dopodiché la mira ne risente particolarmente. La batteria dura sufficientemente da poter utilizzare questa pistola da softair per molte partite.
-
6 – Walther Softair P22Q
Un prezzo veramente ridotto per questa pistola da softair e dal design innovativo e aggressivo, perfetta per poter essere utilizzata in partite occasionali con i propri amici senza dover investire troppo denaro.
Con circa una ventina di euro avrai un prodotto tutto sommato buono, che però spesso si inceppa e non può essere utilizzato per lunghi periodi di tempo. Nella confezione arriveranno due caricatori, nel caso non si dovesse rompere.
-
7 – Pistola da softair STI Lawman
Il peso contenuto di questa pistola da softair la rende adatta anche ai giovani ragazzi che vogliono imparare a muoversi all’interno del mondo di questo sport. Ottimo il rapporto qualità prezzo.
La struttura robusta e il funzionamento all’avanguardia di questo prodotto lo rendono molto più performante rispetto ad altre soluzioni di pari fascia di prezzo. Oltre ad un’estetica molto pulita ed elegante, anche la precisione è stata ampiamente apprezzata da chi ha già acquistato questa pistola.
-
8 – Plan beta Pistola softair a molla
Torniamo ad un’altra soluzione abbastanza economica, a data in particolare a quei giocatori occasionali che non vogliono investire troppo per magari giocare una sola partita. Si tratta di una replica fedele della classica Glock G17. La maggior parte della struttura è fatta in plastica, il che la rende leggera e maneggevole.
-
9 – Pistola HFC Softair
Se cerchi una pistola con un design decisamente destinato a non passare inosservato, allora questa fa esattamente al caso tuo. Con un manico intarsiato nel quale spicca un’aquila, avrai praticamente il gioco in mano. Questa pistola da softair è molto piccola e maneggevole, leggera.
- IN RESINA ABS - SICURA E COLPO SINGOLO