Per chi non lo sapesse la pesca a spinning prevede il lancio di esche in mare o in acqua dolce, aspettando la preda. Si prevede quindi un ritmo di lancio e recupero molto più veloce rispetto ad altre tecniche. Per tutto questo occorrono mulinelli all’altezza della situazione. I mulinelli da spinning devono essere precisi ma anche veloci, in grado di seguire i movimenti e che non perdano di tensione.
Solitamente, in base alle esche che si decide di utilizzare, si ha un’idea di quelle che saranno dimensioni e tipologie del pescato, tanto da scegliere mulinello e bobine che rivestano le esigenze.
Resta il fatto che la scelta del mulinello da spinning è molto importante. Vediamo quindi insieme una piccola guida con diversi modelli e le loro principali caratteristiche, per guidarvi ad una scelta consapevole e attenta del prossimo compagno di avventure.
- Il kit include bobina di ricambio in alluminio anodizzato e una copertura resistente in neoprene. L'abbinamento perfetto da abbinare a questo mulinello da spinning Penn Battle ad alte prestazioni
- Rapporto di trasmissione: 4.9:1
- 【NUOVO】I mulinelli da pesca Sougayilang SC sono stati completamente aggiornati sulla base della generazione precedente di mulinelli da pesca colorati, con un aspetto più accattivante e...
- Dimensione: 3000 CXH, Compact Body, Gear Ratio: 6.2:1, Peso: 250 gramm
- POTENZA PURA: adorerai l'incredibile best-in-class del mulinello da spinning LS fino a 60 LBS / 25 KG di lega di alluminio a triplo disco liscia e affidabile, albero principale in acciaio inossidabile...
- Taglia: 3500, Rapporto di recupero: 6.2:1
- Corpo e rotore in resina rigida RR30
- Caratteristiche: Modello C. LT 3000d scaffali cuscinetto a sfera + cuscinetto ad aghi: 9 +. Tipo di lenza 150/0,33. Rapporto di recupero 5,3:. ruolo Peso – G.
- 【APPLICAZIONE】 - La bobina sea barratura liscia viene utilizzata per la pesca in mare, il telaio in nylon oscurato. Corrispondono ai corelli di controllo della qualità RGEN, in modo affidabile.
Contenuto articolo
- 1 Classifica dei migliori mulinelli da spinning – Caratteristiche e prezzi:
- 1.1 1 – Mulinello da spinning Abu Garcia Superior 4000 Ah – Il migliore qualità prezzo
- 1.2 2 – Abu Garcia Carabus AG
- 1.3 3 – Daiwa Exceler 4000 mulinello da spinning
- 1.4 4 – Mulinello da pesca a spinning Daiwa Ninja
- 1.5 5 – Shimano stradic fl – Tra i migliori per prestazioni
- 1.6 6 – Penn Slammer III
- 1.7 7 – Penn Pursuit III Spinning Reel
Classifica dei migliori mulinelli da spinning – Caratteristiche e prezzi:
-
1 – Mulinello da spinning Abu Garcia Superior 4000 Ah – Il migliore qualità prezzo
Un mulinello con un ottimo rapporto qualità prezzo. Dorato e con un design sportivo ma elegante, che si adatta alle canne da spinning con estrema semplicità di montaggio.
Dotato di quattro cuscinetti in acciaio inox ed un rullo, per dare il massimo della precisione sia in lancio che in recupero.
Grazie al corpo compatto è in grado di adattarsi a diverse tipologie di bobine anche quelle coniche. Ottimo per chi si avvicina a questo sport dato che è molto semplice da regolare. Ideale anche per lunghe sessioni di pesca. Dotato inoltre di frizione in carbonio molto precisa.
- Forte e durevole: il corpo del mulinello è realizzato in materiale DuraMetal molto resistente agli urti e dispone di una maniglia in alluminio CNC tagliata a macchina. Always-ON Instant Anti-Reverse...
-
2 – Abu Garcia Carabus AG
Bobina in alluminio con profondità ridotta adatta all’imbobinamento dei trecciati. Tutto questo unito ad un peso leggerissimo ed un pignone di acciaio che lo rende sicuro anche nel momento in cui il pescato ha un peso superiore a quanto ci si aspettava.
I suoi cinque cuscinetti in acciaio inox a sfere e uno a rulli, rendono il riavvolgimento potente e fluido. Prezzo concorrenziale se poi aggiungiamo un design lineare e accattivante possiamo dire con certezza che si tratta di un ottimo prodotto.
- Carabus AG SX 1000
-
3 – Daiwa Exceler 4000 mulinello da spinning
Competitivo e esteticamente molto bello. Una frizione precisa e un peso ridotto fanno di questo mulinello un gioiellino economico da avere assolutamente se si pratica la pesca a spinning.
Tutto questo è possibile solamente se prodotto da Daiwa, azienda che da anni si occupa di produzione di linee di mulinelli nella fascia di prezzo media ma con prestazioni che nulla hanno da invidiare a quelli più costosi.
Sei cuscinetti in un corpo super compatto. Studiato per adattarsi al maggior numero di canne possibili. Con la sua forma ridotta permette di avere meno difficoltà di manovra anche nei momenti più concitati di pesca.
- Dimensione: 4000C, Compact body
-
4 – Mulinello da pesca a spinning Daiwa Ninja
Qui la prima cosa da dire è che chi vuole un mulinello che sia prestante e con un design moderno e molto accattivante, non deve perdere occasione di provare il Daiwa Ninja.
Qui davvero i colori acciaio nero e rosso formano un connubio davvero unico. Quello che si deve fare è anche apprezzare l’ottimo rapporto qualità prezzo che si pone davanti a chi sceglie di utilizzare Ninja.
Ma parliamo di quelle che sono le prestazioni, frizione in carbonio unito a quattro cuscinetti in acciaio e uno a rulli. In grado di adattarsi a tutte le canne da pesca e anche per entrambi i lati per quel che riguarda la mano di recupero.
-
5 – Shimano stradic fl – Tra i migliori per prestazioni
La precisione e il design, tutte caratteristiche che contraddistinguono i prodotti a marchio Shimano. Non si deve fare altro che provare a montarlo per sentire quanto leggerezza e stabilità lo rendano un pezzo unico nel suo genere.
Frizione e cuscinetti in carbonio per delle sessioni di pesca lunghissime senza sentire il peso del lavoro. Anche con un pescato pesante, qui il ritorno del filo è fluido e preciso.
Adatto a principianti ma anche a chi decide di acquistare un mulinello per gare e allenamenti, sia in mare che in acqua dolce. Valido per tutte le prede dello spinning come serra, spigole, barracuda.
- Rapporto di trasmissione: 6.2:1
-
6 – Penn Slammer III
Qui si alza non solo l’asticella del prezzo ma anche la qualità, le sue caratteristiche sono tutte studiate per darti esperienze di pesca uniche anche in condizioni estreme. Per tutti quelli che cercano prede importanti, data la sua resistenza e adattabilità di differenti bobine.
Il suo design quasi retrò ha però del grande ingegno al suo interno, viene infatti studiato appositamente per tutti quelli che hanno difficoltà in ritorno, infatti la manopola per riavvolgere la bobina ha un’impugnatura ergonomica per permetterti lanci e riprese precise e veloci.
Leggero, con cuscinetti a rulli in leghe pregiate per una fluidità senza rivali. Il colore dorato danno il tocco di classe in più e lo rendono adatto a tutti quelli che vogliono un mulinello di lusso nella loro collezione di pesca.
- Sistema di cuscinetti in acciaio 6+1
-
7 – Penn Pursuit III Spinning Reel
Nonostante faccia parte di una categoria a basso prezzo, questo prodotto diventa un ottimo alleato per i principianti per il semplice sistema di montaggio ad alta compatibilità, anche per quanto riguarda le bobine.
Cuscinetti in acciaio inox e dischi frizione in carbonio, tutto per renderlo leggero e funzionale. Le bobine si montano con facilità grazie alla ghiera ampia e a forma conica.
Il rapporto qualità prezzo lo rende ideale per tutte le persone che sono alla ricerca di un mulinello resistente ma senza una spesa eccessiva, cosa che in molti che praticano pesca spinnig ambiscono. Inoltre il design semplice e funzionale lo annoverano tra i prodotti migliori a basso costo da inserire tra i prodotti da pesca di ogni sportivo.
- Sistema di cuscinetti in acciaio inossidabile 4+1