Fascia cardio Garmin: 5 modelli a confronto con foto e prezzi

miglior fascia cardio garmin

Garmin, in precedenza ProNav, è una multinazionale americana ed è tra i principali leader mondiali nell’applicazione delle tecnologie GPS. Sfrutta questo primato, tra l’altro, per la produzione di smart watch, sport watch, navigatori satellitari e tutti quegli accessori in generale legati strettamente al fitness. Abbraccia tutte le tipologie di esigenze da parte dei suoi affezionati clienti ed offre prodotti a diverse fasce di prezzo. Oggi punteremo la lente di ingrandimento sulle fasce cardio prodotte da questo colosso statunitense.

OffertaBestseller No. 1
Garmin HRM-Pro Plus, Fascia cardio, Bluetooth e ANT+, Multisport, Nuoto, Dinamiche di corsa, HRV,...
  • DATI CARDIO PRECISI ❤ Grazie alla tecnologia ANT+ e Bluetooth Low Energy, questa fascia toracica trasmette dati accurati sulla frequenza cardiaca e le metriche di performance agli smartwatch e ai...
OffertaBestseller No. 2
Garmin HRM-Dual, Fascia cardio, Bluetooth e ANT+, HRV, Autonomia fino a 3,5 anni
  • Garmin cardiofrequenzimetro fascia toracica trasmette dati in tempo reale di frequenza cardiaca tramite Bluetooth low energy e ant+
Bestseller No. 3
Garmin HRM-Tri Fascia Cardio per Nuoto, Corsa e Ciclismo, Rilevamento Frequenza Cardiaca,...
  • Cinturino cardiofrequenzimetro leggero progettato per corsa, ciclismo e nuoto
Bestseller No. 4
Garmin HRM-Pro, Fascia cardio, Bluetooth e ANT+, Multisport, Nuoto, Dinamiche di corsa, HRV,...
  • DATI CARDIO PRECISI ❤ Grazie alla tecnologia ANT+ e Bluetooth Low Energy, questa fascia toracica trasmette dati accurati sulla frequenza cardiaca e le metriche di performance agli smartwatch e ai...
Bestseller No. 5
Garmin 010-11254-02 tracolla Cardiofrequenzimetro Nero
  • Morbido elastico che fornisce una calzata confortevole del monitor della frequenza cardiaca

Perchè scegliere una fascia cardio Garmin

Perché, dunque, si sceglie una fascia cardio al posto dei comuni sensori cardiaci da polso presenti ormai su quasi tutti gli smart watch o smart band? La risposta è che tali sensori non sono mai precisissimi ed hanno un ritardo nella trasmissione dei dati di almeno 20-30 secondi rispetto alle fasce cardio. Queste ultime infatti, essendo a stretto contatto con la zona cardiaca, sono praticamente infallibili ed immediate.

Le fasce cardio quindi vengono consigliate a tutti coloro che, in ambito sportivo professionistico e non, vogliono fare uno step in avanti per il miglioramento delle loro prestazioni sportive. Nello specifico, andremo a confrontare 5 fasce cardio Garmin di diverso tipo e prezzo.

Migliori 5 fasce cardio Garmin – caratteristiche e prezzi

  • Fascia cardio Garmin HRM Dual Premium

Fascia cardio Garmin HRM Dual PremiumLa fascia cardio Garmin Dual è stata la prima a sfruttare la connettività bluetooth che, insieme alla “classica” connettività ANT+, garantisce una doppia, più precisa e veloce trasmissione dati dell’attività cardiaca, oseremo dire “in tempo reale”, al dispositivo connesso.

Non solo, grazie alla tecnologia bluetooth è possibile inviare dati sia ad applicazioni per smartphone/tablet che alle attrezzature da palestra compatibili con il servizio. Quindi questa fascia cardio Garmin può essere utilizzata tranquillamente sia negli sport indoor che outdoor.

È costruita, come del resto tutti i prodotti Garmin, con materiali premium. Il cinturino che abbraccia il vostro torace è in morbido tessuto ed il modulo per la misurazione della frequenza cardiaca è removibile. La batteria ha una durata di circa 3 anni e mezzo se si usa in media un’ora al giorno.

Il sensore cardio Garmin assicura una misurazione precisa ed accurata del battito cardiaco. Insomma, consigliata per chi non è uno sportivo professionista ma che, senza spendere molto, vuole dare più performance alla propria tipologia di allenamento.

Offerta
Garmin HRM-Dual, Fascia cardio, Bluetooth e ANT+, HRV, Autonomia fino a 3,5 anni
  • Garmin cardiofrequenzimetro fascia toracica trasmette dati in tempo reale di frequenza cardiaca tramite Bluetooth low energy e ant+
  • Garmin HRM Tri

Come si può evincere facilmente dal nome del modello, la fascia cardio Garmin HRM Tri è una fascia cardio premium per il monitoraggio dell’attività cardiaca a 360 gradi adatta specialmente ai praticanti di triathlon (Corsa, Nuoto e Ciclismo). Ci troviamo di fronte ad una fascia cardio progettata veramente con molta cura nei dettagli.

Il cinturino che va intorno al torace, fatto di un materiale molto morbido ed elastico, è facilmente regolabile e confortevole una volta indossato. Il “cervello” della fascia dove è presente il sensore cardio Garmin è più piccolo e leggero di altri prodotti simili e costruito in plastica di elevata fattura. Il sensore cardio Garmin integrato si sposa perfettamente con le dimensioni del cinturino.

Ma cosa rende la fascia Garmin HRM Tri una fascia cardio premium? E’ dotata di una modalità specifica per ognuna delle tre discipline praticate. Ad esempio, durante il nuoto, è possibile memorizzare tutte le statistiche sulla frequenza cardiaca ed inviarle in un secondo momento al dispositivo connesso.

Durante la corsa invece, associato con un dispositivo compatibile, Garmin HRM Tri riesce a riconoscere 6 differenti dinamiche di attività: lunghezza passo, cadenza, tempo e bilanciamento di contatto con il terreno, oscillazione e rapporto verticale durante la performance.

Insomma che altro aggiungere? Per chi vuole avvicinarsi al Triathlon o per chi già lo pratica Garmin HRM Tri è un prodotto che bisogna assolutamente prendere in considerazione.

Garmin Premium HF-Brustgurt HRM Tri
  • Progettato specificamente per i triatleti
  • Garmin fascia cardio standard

Questa fascia cardio Garmin non ha sicuramente l’elevata qualità premium della fascia cardio Garmin HRM Tri ma resta ad ogni modo un validissimo prodotto. È dotata della “classica” connettività ANT+ per la connessione e trasmissione dei dati sull’attività cardiaca.

Anche per questo articolo, si nota un’accurata scelta dei materiali costruttivi ed una buona cura dei dettagli sia del modulo centrale, dove è presente il sensore cardio Garmin per il monitoraggio della frequenza cardiaca, che della cintura che abbraccia il torace, che risulta essere ad ogni modo molto morbida e confortevole una volta indossata.

La Garmin Fascia cardio Standard è compatibile con tutti i dispositivi Garmin della serie: ViVivofit, Vivoactive, Vivosmart, Fenix/2, Forerunner, Edge, Montana, Virb e Oregon.
Olltre all’accurato monitoraggio di tutta l’attività cardiaca, questa fascia cardio Garmin, mostra al dispositivo connesso anche la stima del tempo di recupero dopo lo sforzo. Sicuramente una fascia cardio “entry level” ma comunque affidabile e performante: consigliata a chi vuole iniziare ad indossare una fascia cardio senza spendere molto.

Garmin 010-10997-00 Fascia Cardio Wireless
  • Trasmissione wireless dei dati sulla frequenza cardiaca, con i dispositivi Garmin
  • Garmin SS3 Fenix

La Garmin fascia cardio ss3 è costituita dal solo cinturino, senza essere dotata di alcun sensore cardio integrato per il monitoraggio dell’attività cardiaca. È costruita in materiale elastico e molto morbido al tatto, come sempre ci ha abituati Garmin, e si adatta perfettamente ad ogni tipo di torace. La fascia cardio Garmin ss3 va utilizzata in abbinamento con sensori cardio Garmin.

Garmin 010-11254-02 tracolla Cardiofrequenzimetro Nero
  • Morbido elastico che fornisce una calzata confortevole del monitor della frequenza cardiaca
  • Garmin fascia cardio premium

Anche la fascia cardio Garmin Premium è costruita con il già noto materiale elastico e molto morbido. Sfrutta la tecnologia ANT+ per la trasmissione dei dati sul battito cardiaco al dispositivo connesso. Il modulo che racchiude il sensore cardio Garmin per il monitoraggio del battito cardiaco, oltre a registrare la frequenza ci fornisce anche precise statistiche sul dispendio calorico totale durante tutta l’attività fisica.

Tali statistiche verranno memorizzate dal dispositivo connesso e potranno essere consultate in qualsiasi momento anche dopo la fine della sessione di allenamento. Con questo prodotto è possibile quindi avere una visione complessiva ed estremamente precisa sull’attività svolta e su eventuali step successivi per aumentare le performance di allenamento.

Garmin Premium Herzfrequenz-Brustgurt ANT+ (Version 2013)
  • Garmin Premium - Herzfrequenzmesser - für Dakota 20; Edge 510, 810; Forerunner 110, 15; Montana 600, 650; Oregon 450, 550, 600, 650

Conclusioni

In generale, prima di indossare i dispositivi che abbiamo confrontato in questo articolo, si consiglia di inumidire i sensori cardio Garmin in modo da consentire un’adeguata aderenza al torace. Lavare accuratamente le fasce cardio Garmin almeno una volta al mese in base anche all’uso più o meno assiduo.

Dopo le sessioni di allenamento e dopo aver scaricato ove possibile i dati statistici immagazzinati, riporre i dispositivi in luoghi asciutti e lontani da eccessive fonti di calore.
Come si può evincere dai vari confronti effettuati in questa recensione, le fasce cardio Garmin sono ottimi dispositivi a prescindere dal modello e, in linea di massima, non presentano punti a sfavore.

La scelta o meno di una determinata fascia cardio Garmin dipende, nello specifico, dalle personali esigenze che l’utente può avere e, in base a ciò, alla fascia di prezzo stimata per l’acquisto. A voi la scelta.