Allenarsi con le fasce di sospensione potenzia, tonifica, e allunga i muscoli. Una tecnica che necessita soltanto un unico attrezzo sportivo. Un tirante in nylon, formato da due cinghie unite al capo alto, separate al capo basso dove si trovano due maniglie ergonomiche a cui tenersi con mani o piedi.
Il tirante viene fatto scendere in basso usando la forza del peso corporeo, mediante la gravità permette di allenare tutti i muscoli, portando ad un miglioramento di equilibrio, forza, stabilità, e flessibilità.
Contenuto articolo
Benefici delle cinghie per allenamento in sospensione
Il metodo di allenamento con fasce di tensione permette di riattivare il metabolismo, ottenendo ottimi risultati in poco tempo. Questa attività fisica riesce a stimolare ed attivare la parte delle fasce addominali e lombari, nonché la parte del corpo chiamata “core”, che permette di avere una postura corretta.
Quando questa è stimolata nella maniera corretta da un allenamento fisico, significa che la tecnica è funzionale davvero; ciò accade con le cinghie di tensione. Nell’allenamento con le cinghie di tensione, quando il corpo viene messo in sospensione, tutti i muscoli, gli arti, e la colonna vertebrale subiscono una leggera distensione, permettendo di ottenere una muscolatura più flessibile.
Oltre all’estensione muscolare, nello stesso momento avviene anche una contrazione di braccia, spalle, pettorali, addominali, dorsali, glutei, per riuscire a sostenere il peso del corpo tra un movimento e l’altro, stimolando in tal modo i muscoli ad ottenere più forza, controllo e agilità. Con le fasce di sospensione avrai dei benefici garantiti:
- dimagrire bruciando le calorie e la massa grassa;
- ottenere un miglioramento di equilibrio e flessibilità;
- aumento della massa muscolare;
- una maggiore resistenza fisica;
- tonificazione dei muscoli;
- un addome piatto.
Benefici anche per sistema nervoso e colonna vertebrale
La costanza dell’allenamento con le fasce di tensione non da solo miglioramenti fisici ma anche dal punto di vista terapeutico, riguardanti la colonna vertebrale, il sistema nervoso centrale, linfatico e circolatorio, le articolazioni, e di tutti gli organi vitali.
Inoltre è ideale sia per gli sportivi sia per chi necessita di un recupero muscolare, in caso di dolore alla spalla o alla schiena, fattore reso possibile dal fatto che non vengono utilizzati carichi muscolari.
Circuito di allenamento con le cinghie
Il circuito di allenamento che ti proponiamo viene svolto in soli 10 minuti. Prima di iniziare la serie è sempre importante svolgere alcuni minuti di riscaldamento per preparare i muscoli allo sforzo. Ogni esercizio è eseguito per 45 secondi. Con una tempo di recupero tra un esercizio e l’altro di 15 secondi. Posizionare le cinghie di sospensione ancorate alla parete.
1 – Squat e Row
- Impugnare le fasce di sospensione, con lo sguardo rivolto sempre verso l’ancoraggio;
- Fare dei passi indietro per permettere al tirante di stare teso;
- Mantenere la schiena dritta e gli addominali contratti;
- Eseguire lentamente uno squat;
- Torna alla posizione di partenza e ripetere, facendo attenzione che il ginocchio non superi la linea del piede.
2 – Rematore Dorsali
- Regolare l’impugnatura delle fasce di tensione a circa un metro dal pavimento;
- Posizionatevi in maniera perpendicolare davanti all’aggancio delle fasce di sospensione;
- Fare un passo indietro;
- Impugnare le maniglie;
- Contrarre addome e glutei per mantenere il corpo in equilibrio;
- Fare un movimento portando le spalle indietro;
- Distendere le braccia e portare le spalle in direzione delle fasce di tensione, fino ad avere le maniglie sotto le ascelle;
- Tenere il petto ben aperto;
- Controllare il movimento e ripetere;
3 – Addominali
- Partire da una posizione quadrupedia;
- Inserire la punta dei piedi nella cintura;
- Assumere la posizione del ponte, con le gambe unite;
- Portare le ginocchia quanto più possibile verso il petto;
- Tornare indietro distendendo le gambe;
- Per facilitare l’esercizio portare le game al petto in maniera alternata.
4 – Affondi Indietro
- Afferrare il tirante
- Portare uno dei due piedi indietro
- Piegare le gambe e scendere col ginocchio fino a toccare per terra
- Mantenere un angolatura del ginocchio di circa 90°
- Tornare in posizione di partenza e ripetere
5 – Allenamento per Femorali
- Portare le fasce di sospensione ad una distanza di circa 40cm dal pavimento;
- Posizione sdraiata supina;
- Inserire i talloni dentro le cinghie;
- Posizionare le braccia lungo i fianchi;
- Sollevare l’anca da terra avvicinando lentamente le ginocchia verso il petto;
- Portare le ginocchia oltre la linea dell’anca;
- Distendere le gambe;
- Tornare in posizione e ripartire.
6 – Allenamento Abduttori
- Posizionare le fasce di tensione a 40 cm dal pavimento;
- Assumere una posizione sdraiata supina con i talloni dentro le cinghie;
- Tenere le braccia lungo i fianchi;
- Sollevare l’anca da terra;
- Tenere le gambe tese;
- Fare un movimento di apertura e chiusura delle gambe;
- Finire sempre con lo stretching.